Home » Progetti Scuola » Circuiti luminosi
Un PROGETTO steAm per tutte le eta’

Accendiamo la creatività: Circuiti luminosi

Proposte per attività di tinkering a partire dalla scuola dell’infanzia alla scoperta dell’elettricità e dei circuiti.

“Accendiamo la creatività: Circuiti luminosi” vuole essere una guida pratica alla realizzazione di un laboratorio in classe prendendo in esame tutte le potenzialità di questa attività, che consente di esplorare le materie STEAM, suscitando interesse e desiderio di apprendimento. Questo approccio offre la possibilità di imparare in modo ludico ed esplorare concretamente diversi concetti scientifici, come materiali isolanti, materiali conduttori e circuiti. 
.

La proposta è pensata per tutte le età, già dalla classe prima della scuola dell’infanzia, fino alla scuola secondaria di primo grado.

Non servono particolari competenze o conoscenze pregresse perchè è tutto spiegato passo passo!

Il progetto ACCENDIAMO LA CREATIVITA’ consente agli insegnanti di guidare gli studenti nel mondo dell’elettricità e dei circuiti in modo divertente e coinvolgente.

Perché seguire “ACCENDIAMO LA CREATIVITA'”?

E’ divertente: le diverse attività rendeno l’apprendimento divertente ed emozionante, stimolando la curiosità e la creatività degli studenti.

  • Sviluppa competenze tecniche: Comprendere e realizzare circuiti elettrici di base oltre a familiarizzare con l’uso di componenti elettronici e strumenti.
  • Problem Solving: Risolvere problemi pratici durante il processo di creazione.
  • Lavoro di Gruppo: Collaborare con i compagni per progettare e costruire.
  • Creatività: Ideare un design unico.
  • Sviluppare abilità manuali e destrezza attraverso la costruzione del biglietto.
  • Apprendere l’importanza della precisione nei collegamenti elettrici.
  • Apprendimento di Concetti Scientifici come conoscenza dei circuiti elettrici e il loro funzionamento oltre alle differenze tra materiali conduttivi.

      I materiali necessari per il tuo primo circuito:

      • pila a bottone da 3V
      • carta stagnola
      • cartoncino colorato
      • carta velina colorata (tissue paper)
      • matita, colla, forbici

      Svariate possibilità!

      Scoprite i diversi materiali che si possono utilizzare e tutte le particolarità a cui fare attenzione.

        Scegli il circuito luminoso adatto a te

        I percorsi si differenziano in base all’età della classe e materiali a disposizione.

        Hai bisogno di aiuto?

        • Periodicamente offriamo momenti formativi dedicati al progetto (sono pubblicati in calendario, li ritrovi qui sotto)
        • Siamo a disposizione per pianificare, su richiesta, ulteriori incontri formativi specifici
        • Offriamo supporto ed assistenza in tutte le fasi di attuazione del progetto

        Eventi in programma

        DreamPuzzle-progetti-gratuiti-scuola