Skip to content
DreamPuzzle

DreamPuzzle

La robotica è un gioco

  • Perché robotica
  • Cosa facciamo
  • Il nostro metodo
  • Strumenti
  • Associazione
  • Calendario eventi
  • STARTER Project
  • Corsi
  • Progetti Scuola
  • Eventi su misura
  • Contatti

Home » Corsi » Robotic Club » - Engineers club

- Engineers club

Attività con materiali LEGO Education o analoghi (Gigo, FischerTechnik, etc…) così da approcciare, oltre al coding, la costruzione del robot, problemi di meccanica e lo studio delle forze.

La familiarità dei mattoncini facilita l’avvicinamento e la costruzione di meccanismi, oltre alla possibilità di cimentarsi con la programmazione sia a livello base che medio o avanzato.

I ragazzi si trovano a costruire qualcosa con dei pezzi Lego con cui hanno già confidenza, il che riduce al minimo qualsiasi barriera d’ingresso.

L’obiettivo è di imparare a programmare più che di programmare per imparare!

Esistono diversi da utilizzare in base all’età dei partecipanti:

  • KIDS (da 4 a 6 anni): LEGO Education WeDo/ Spike Essential
  • ELEMENTARY (da 7 a 10 anni): LEGO Education WeDo/ Spike Essential
  • JUNIOR (da 10 a 14 anni): LEGO Education EV3/ Spike Prime
  • SENIOR (da 14 a 19 anni): LEGO Education EV3

Le differenze tra i kit sono la strumentazione(motori e sensori), il numero di ingressi del microcontrollore e i linguaggi di programmazione adeguati all’età:

  • ad icone: il linguaggio più semplice
  • a blocchi: il più usato
  • un linguaggio scritto, ad es. Python, consigliato per i più grandi

Durante gli incontri bambini e ragazzi verranno invitati a svolgere compiti che implicano pensiero logico, lavoro di gruppo, meccanica e predeterminazione. Inizialmente costruiranno e animeranno dei modelli con le istruzioni.

La varietà di costruzioni è infinita! I kit consentono di costruire e poi animare animali (come coccodrilli, gorilla, rane,….) o oggetti (come auto, aerei, mulini a vento,….).

Durante gli incontri verranno formate delle coppie e gli verranno dati degli  obiettivi da raggiungere. 

Ogni gruppo “viaggia” alla propria velocità!

Come funzionano i percorsi Engineers club

I primi 3 mesi dei corsi di questo percorso sono dedicati all’apprendimento di concetti di meccanica (come la costruzione di ingranaggi complessi, esempi di leve, etc.) e del linguaggio di programmazione necessario per dare vita al robot.

Una volta apprese le nozioni fondamentali, dei primi mesi, i ragazzi sceglieranno se proseguire nel corso Lego Engineers o spostarsi sui percorsi Lego Makers in base alla propria indole.

I due percorsi partono infatti dalla stessa base nozionistica sviluppandosi poi in maniera differente.

In questo modo i ragazzi acquisiscono i fondamentali necessari e poi si dedicano al percorso a loro più congeniale.

robosports-dreampuzzle

RoboSports: una sfida sportiva

in presenza
Scopri il corso

Lego Engineers

in presenza
Scopri il corso
DreamPuzzle

DREAMPUZZLE APS ETS
sedi operative a Brescia e Milano

sede legale Piazza Vittoria, 7 – 25121 Brescia (BS)
Codice Fiscale 98173310172 | Partita Iva 03855550988

Iscrizione al RUNTS dal 29/09/2023 repertorio numero 37003

dreampuzzle@legalmail.it


SEGUICI SUI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Mail

SALVA I CONTATTI

Cell. +39 342 7583 650
Email: robotica@dreampuzzle.it

iscriviti alla NEWSLETTER
2023 © DREAMPUZZLE ATS EPS. All Rights Reserved
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
DreamPuzzle

La robotica è un gioco

  • STARTER Project
  • Corsi in partenza
  • Corsi
  • Progetti Scuola
  • Calendario eventi
  • Compleanno robotico
  • Perché robotica
  • Il nostro metodo
  • L’ Associazione
  • Contatti
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}