RoboSports: una sfida sportiva

Crea un robot che può giocare a tennis!

Questo corso si concentra con due problematiche che sono il focus del momento:

  • riconoscimento d’immagine  (OBJECT DETECTION)
  • logica di navigazione (NAVIGATION)

Object Detection

I sistemi oggi riconoscono le targhe delle automobili, i cellulari leggono i QR.. ma come funzionano?

Navigation

Vi siete mai chiesti come funziona il vostro Roomba che pulisce la casa?
Che scopo si prefigge?
E’ fatto per pulire solo i contorni o a anche il centro della stanza?
Tutto questo viene regolato da algoritmi e sensori

Il corso mira alla costruzione di un robot in grado di navigare in un determinato spazio alla ricerca di un oggetto specifico, riconoscerlo e utilizzarlo, anzi due.

Lo scopo finale infatti sarà creare una squadra composta da due robot collaboranti che giocano una partita a tennis. Ogni elemento della squadra (robot) avrà caratteristiche diverse, uno attaccante e l’altro difensore.

Fondamentale è il gioco di squadra tra i due robot.

Il linguaggio di programmazione utilizzato sarà Python.

Il corso è consigliato a ragazzi e ragazze dai 12 ai 19 anni.

Struttura del corso

I primi 4 incontri, dalla durara di 3,5 ore ciascuno, sono dedicati a scoprire ed esercitarsi nel linguaggio di programmazione da utilizzare per programmare i robot.

Una volta consolidate le conoscenze di programmazione il corso prosegue con appuntamenti settimanali della durata di 2 ore ciascuno
dopo il corso sarà di 2 ore a settimana.

Questo corso è intensivo con appuntamenti a cadenza settimanale fino alla fine del mese di aprile/inizi di maggio.

Info pratiche

Durata

Ottobre – Aprile (interrotto da vacanze scolastiche)

Frequenza

1 incontro a settimana

Materiali inclusi

kit forniti da Dreampuzzle

Costo

contattaci per info

Iscrizioni aperte!

Vuoi ricevere il calendario completo o fare un’iscrizione al corso?

Scrivici, ti daremo tutte le informazioni per partire.