DreamPuzzle per le Aziende

Innovazione e impatto sociale attraverso le STEM

Oggi le aziende hanno l’opportunità di distinguersi non solo per i risultati economici, ma anche per il contributo concreto dato alla comunità. Collaborare con DreamPuzzle significa investire in progetti di valore, capaci di rafforzare la reputazione aziendale e lasciare un segno positivo sul territorio, promuovendo cultura scientifica e competenze per le nuove generazioni.

Da anni operiamo nella formazione e nella divulgazione scientifica, progettando percorsi che uniscono rigore metodologico, creatività e innovazione. Le nostre iniziative sono pensate per dare alle imprese un ruolo da protagoniste nel sostenere la diffusione delle discipline STEM, rafforzando al tempo stesso l’immagine aziendale presso scuole, famiglie e istituzioni.

Cosa possiamo costruire assieme

Family Day e welfare aziendale

Esperienze educative e coinvolgenti che valorizzano il legame tra azienda, dipendenti e famiglie, rafforzando l’identità e il senso di appartenenza.

Eventi speciali e CSR

Progetti che portano innovazione e tecnologia nei momenti istituzionali dell’impresa, comunicando in modo tangibile l’impegno verso la responsabilità sociale e la formazione del capitale umano del futuro.

 

Percorsi su misura

Laboratori e format personalizzati su settori chiave (energia, logistica, smart factory), che uniscono divulgazione scientifica, cultura dell’innovazione e sviluppo territoriale.

 

I benefici per l’azienda

  • Posizionarsi come attori innovativi e socialmente responsabili. 
  • Rafforzare i legami con scuole, famiglie e istituzioni locali. 
  • Investire in iniziative con impatto concreto sul territorio. 
  • Migliorare la reputazione e l’attrattività come datore di lavoro. 

Con DreamPuzzle, la tua azienda non “organizza un laboratorio”, ma contribuisce a formare i cittadini e i professionisti del futuro, rafforzando la propria immagine di impresa innovativa e responsabile.

CASE HISTORY

Alcuni esempi recenti

WRO OPEN 2024 – Italy

Evento mondiale di World Robot Olympiad della durata di 4 giorni, che ha ospitato 1250 partecipanti provenienti da 56 nazioni, dal Giappone al Venezuela, oltre alle 150 classi italiane venute in visita all’evento.

ArielBot

ArielBot è un progetto nato in collaborazione con l’università per rispondere alla povertà educativa digitale che colpisce molti giovani. È uno strumento accessibile e pensato per avvicinare i ragazzi alla programmazione in modo semplice, pratico e inclusivo, abbattendo le barriere economiche e culturali e offrendo pari opportunità di crescita nelle competenze tecnologiche.

Futuri Possibili

Grazie al sostegno di INNEXHUB prende avvio “Futuri Possibili”, un progetto che offre a bambini e ragazzi provenienti da contesti familiari ed economici difficili l’opportunità di partecipare ai nostri corsi.
L’iniziativa nasce dal desiderio di aprire una finestra su un domani diverso, valorizzando il talento e le capacità di chi, nonostante le difficoltà, sa distinguersi nelle discipline logico-matematiche.

Vuoi portare la robotica nella tua azienda?

Contattaci per ricevere supporto personalizzato!