CORSI ANNUALI
Project-based: teoria che diventa pratica
Il metodo di apprendimento project based si basa sulla realizzazione di progetti concreti, per trasformare le conoscenze in competenze subito spendibili.
Acquisire competenze in ambito coding e robotica significa prepararsi a un futuro in cui creatività e tecnologia cammineranno insieme, offrendo opportunità uniche di crescita e realizzazione personale.

Corso di robotica base
(corso in presenza)
Un percorso per avvicinare bambini e ragazzi al mondo della robotica attraverso la costruzione e la programmazione di robot con kit LEGO® Education adeguati all’età dei partecipanti.

Corso di robotica avanzato: Engineers Lab
(corso in presenza)
Un corso che trasforma i mattoncini LEGO® ed altre costruzioni in strumenti di apprendimento avanzato.
I partecipanti progettano e costruiscono robot complessi, programmando sensori e motori per risolvere sfide reali, sviluppando pensiero logico, creatività e competenze STEM in modo pratico e coinvolgente.

Corso di robotica avanzato: Makers Club
(corso in presenza)
I partecipanti imparano a progettare meccanismi, esplorare soluzioni ingegneristiche e trasformare le proprie idee in costruzioni dinamiche.
Un’esperienza perfetta per chi ama costruire e vuole scoprire come funziona davvero ciò che ha creato.

Corso Progettazione Schede Elettroniche con KiCad
(corso in presenza)
(15-99 anni)
Dedicato chi parte da zero o ha poca esperienza. In questa fase imparerai a disegnare schemi elettrici semplici, comprendere l’organizzazione di simboli e impronte, muovere i primi passi nella creazione di un PCB ed esportare i file necessari alla produzione.

Mandiamo un pallone nell’atmosfera
(corso in presenza)
Con il progetto ARIEL di DreamPuzzle, bambini e ragazzi entrano in un’avventura tecnologica unica: progettare, costruire e lanciare un pallone-sonda capace di raggiungere la stratosfera (30–35 km). La missione? Effettuare misurazioni scientifiche (pressione, temperatura, gas, radiazioni) e catturare immagini spettacolari del nostro pianeta da un punto di vista riservato a pochi.

RoboSports: una sfida sportiva
(corso in presenza)
Attraverso il programma Robosport, i partecipanti impareranno a costruire e programmare robot che utilizzano sensori visivi per riconoscere oggetti e navigare in ambienti reali, affrontando sfide di movimento e interazione in tempo reale.
Scarica la guida ai corsi
Inserisci la tua email e ricevi subito la guida dettagliata in PDF con i corsi in partenza!