CORSI BREVI
I corsi brevi sono un’opportunità per scoprire un determinato tema.
Ogni corso ha un programma per il raggiungimento di precise competenze al termine del corso. I CORSI BREVI possono essere più o meno lunghi in base al programma.
Inserisci la tua email e ricevi subito la guida dettagliata in PDF con i corsi in partenza!Scarica la guida ai corsi
CORSI Avviamento allo Sport del Comune di Brescia
DreamPuzzle ha aderito alla proposta dell’Assessorato allo Sport del Comune di Brescia a promuovere non solo sport attivi ma anche sport cognitivi.
Le proposte dedicate a questa azione sono dei corsi brevi con differenti indirizzi :
- DAMA GENIUS
- SCRATCH Jr (Coding Project): 6-9 anni
- SCRATCH (Coding Project): 8-15 anni
- STARTER VIRTUAL (Coding E-Sport): 8-15 anni
- STARTER VIRTUAL ADVANCED (Coding E-Sport): 12-18 anni
- WRO STARTER Elementary (Robotica): 6-10 anni
- WRO STARTER Junior (Robotica): 11-18 anni

Coding con Python
(corso in presenza)
Un corso pensato per far scoprire ai ragazzi il linguaggio di programmazione Python, uno strumento potente e versatile usato in robotica, AI e sviluppo software.
Attraverso attività pratiche, esercizi guidati e piccoli progetti, i partecipanti imparano a scrivere codice funzionante.
1° corso da ottobre
2° corso da febbraio

Calliope mini
(corso in presenza e online)
Il corso Calliope Mini è un’introduzione pratica al mondo della robotica e del coding per bambini e ragazzi. Utilizzando la scheda Calliope Mini, un dispositivo semplice ma potente, i partecipanti impareranno a programmare luci, suoni, movimenti e sensori, sviluppando abilità fondamentali nel pensiero computazionale e nella logica.
1° corso da ottobre
2° corso da febbraio

SCRATCH
(corso breve in presenza)
8-15 anni
Un corso super coinvolgente per imparare a programmare con Scratch creando da zero un videogioco. Dall’idea alla presentazione finale.
1° corso da ottobre
2° da febbraio

ArielBot
(corso breve in presenza)
8-15 anni
Un corso di programmazione ARDUINO ma dedicata anche ai piu piccoli per programmare un draghetto!
I bambini imparano a usare i comandi base per dare vita ad ArielBot.
1° corso da ottobre
2° corso da febbraio

Coding con Minecraft Education
(corso breve online)
Un corso unico che unisce il divertimento di Minecraft con l’apprendimento del coding. Utilizzando Minecraft Education Edition, i partecipanti esploreranno mondi virtuali, creando e programmando soluzioni innovative attraverso il coding.
1° corso da ottobre
2° corso da febbraio

Arduino
(corso in presenza)
Scopri come una semplice scheda Arduino può diventare la base per centinaia di progetti STEM. Il nostro corso è pensato per far acquisire ai ragazzi—passo dopo passo—la logica della programmazione robotica, attraverso esercitazioni pratiche di difficoltà crescente.
1° corso da ottobre
2° corso da febbraio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Coding con Python
(corso in presenza)
Un corso pensato per far scoprire ai ragazzi il linguaggio di programmazione Python, uno strumento potente e versatile usato in robotica, AI e sviluppo software.
Attraverso attività pratiche, esercizi guidati e piccoli progetti, i partecipanti imparano a scrivere codice funzionante.
1° corso da ottobre
2° corso da febbraio

Calliope mini
(corso in presenza e online)
Il corso Calliope Mini è un’introduzione pratica al mondo della robotica e del coding per bambini e ragazzi. Utilizzando la scheda Calliope Mini, un dispositivo semplice ma potente, i partecipanti impareranno a programmare luci, suoni, movimenti e sensori, sviluppando abilità fondamentali nel pensiero computazionale e nella logica.
1° corso da ottobre
2° corso da febbraio

SCRATCH
(corso breve in presenza)
8-15 anni
Un corso super coinvolgente per imparare a programmare con Scratch creando da zero un videogioco. Dall’idea alla presentazione finale.
1° corso da ottobre
2° da febbraio

ArielBot
(corso breve in presenza)
8-15 anni
Un corso di programmazione ARDUINO ma dedicata anche ai piu piccoli per programmare un draghetto!
I bambini imparano a usare i comandi base per dare vita ad ArielBot.
1° corso da ottobre
2° corso da febbraio

Coding con Minecraft Education
(corso breve online)
Un corso unico che unisce il divertimento di Minecraft con l’apprendimento del coding. Utilizzando Minecraft Education Edition, i partecipanti esploreranno mondi virtuali, creando e programmando soluzioni innovative attraverso il coding.
1° corso da ottobre
2° corso da febbraio

Arduino
(corso in presenza)
Scopri come una semplice scheda Arduino può diventare la base per centinaia di progetti STEM. Il nostro corso è pensato per far acquisire ai ragazzi—passo dopo passo—la logica della programmazione robotica, attraverso esercitazioni pratiche di difficoltà crescente.
1° corso da ottobre
2° corso da febbraio

Bionics Lab
(corso in presenza)
Un corso che unisce robotica e biologia, permettendo ai partecipanti di progettare e costruire dispositivi ispirati al movimento e alle strutture degli esseri viventi.
Attraverso attività pratiche e stimolanti, ragazzi e ragazze sviluppano competenze in programmazione, meccanica e problem solving creativo, scoprendo come la natura può diventare modello per la tecnologia.
corso durante camp invernale/estivo

AstroPi
(corso in presenza e online)
Un corso unico per far programmare ai ragazzi un vero computer che ha viaggiato nello spazio!
Attraverso il progetto AstroPi, gli studenti imparano a scrivere codice Python per raccogliere dati scientifici, sperimentare con sensori e comprendere i principi della scienza e della tecnologia spaziale.
1° corso da ottobre
2° corso da febbraio

Cute Circuits
(corso in presenza)
Un corso pensato per far scoprire ai ragazzi l’elettronica in modo divertente e creativo.
Con Cute Circuits, i partecipanti progettano piccoli circuiti interattivi, integrano LED, sensori e buzzer e imparano le basi dell’elettronica programmabile, sviluppando manualità, logica e pensiero progettuale attraverso esperimenti concreti e stimolanti.
1° corso da ottobre
2° corso da febbraio

Stop Motion
(corso in presenza)
Un corso creativo per scoprire il mondo dell’animazione fotografica.
I partecipanti imparano a progettare e realizzare brevi video in Stop Motion, muovendo personaggi e oggetti fotogramma dopo fotogramma.
Un percorso che sviluppa creatività, pianificazione, attenzione ai dettagli e capacità narrativa, trasformando idee e storie in animazioni concrete e divertenti.
corso durante camp invernale/estivo