Corso Makers

Costruisci, sperimenta, inventa.

Tantissimi bambini iniziano a realizzare le loro idee giocando con i famosi mattoncini Lego.
Attraverso il “gioco” con i blocchi bambini e ragazzi svolgono in realtà anche compiti che implicano pensiero logico, lavoro di gruppo, meccanica e predeterminazione.

Per questo la familiarità dei mattoncini è ideale per un primo approccio alla robotica.

Ma i Makers necessitano anche di strumentazione diversa come schede elettroniche come ad es. Arduino per poter dare vita ai loro progetti. Scopriranno il mondo dei sensori che consentiranno loro di creare prototipi robotici.

Corso Maker è una proposta project based, ovvero orientata all’ideazione e realizzazione di un progetto in ogni sua fase. Si vanno quindi ad apprendere tutte le nozioni necessarie per la realizzazione dell’idea.

I primi 3 mesi del corso sono dedicati all’apprendimento di concetti di meccanica (come la costruzione di ingranaggi complessi, esempi di leve, etc.) e del linguaggio di programmazione necessario per dare vita al robot. 

Una volta apprese le nozioni fondamentali, dei primi mesi, i ragazzi sceglieranno se proseguire nel corso Makers o spostarsi sul percorso Lego Engineers in base alla propria indole. I due percorsi partono infatti dalla stessa base nozionistica sviluppandosi poi in maniera differente. In questo modo i ragazzi acquisiscono i fondamentali necessari e poi si dedicano al percorso a loro più congeniale.

Inizialmente costruiscono e animano dei modelli seguendone le istruzioni.I kit consentono di costruire e poi animare animali (come coccodrilli, gorilla, rane) o oggetti (come auto, aerei, mulini a vento). La varietà di costruzioni è infinita!

Dopo l’iniziale fase di apprendimento delle nozioni di base, se viene confermato il percorso Makers, si passa alla programmazione di una scheda (Calliope, Arduino,..). Questo per saper scegliere le soluzione robotica, o quale combinazione di strumenti diversi, sia più adatta al progetto che ci si è prefissati.

Durante gli incontri viene formato un team che decide il tema da rappresentare. Una volta suddivisi in sottogruppi si procede alla realizzazione del progetto.

In base all’età ed esperienza dei partecipanti si utilizzeranno kit robotici e linguaggi di programmazione adeguati.

KIT Lego per fasce d’età

Esistono infatti diversi da utilizzare in base all’età dei partecipanti:

  • KIDS (da 4 a 6 anni): LEGO Education WeDo/ Spike Essential
  • ELEMENTARY (da 7 a 10 anni): LEGO Education WeDo/ Spike Essential
  • JUNIOR (da 10 a 14 anni): LEGO Education EV3/ Spike Prime
  • SENIOR (da 14 a 19 anni): LEGO Education EV3

 

I diversi kit a disposizione si differenziano per:

  • la strumentazione (motori e sensori)
  • il numero di ingressi del microcontrollore
  • Linguaggio di programmazione

In sede è a disposizione un’ampia scelta di kit robotici di Lego Education (WeDo 2.0, Spike Essential e PRIME, EV3 e gli “antichi” WeDo 1.0. e NXT) con relativi motori e sensori. Qualora dovesse essere necessario un componente aggiuntivo per un progetto specifico, si provvede ad acquistarlo.

Ogni gruppo utilizzerà il o i kit robotici adeguati all’età e capacità necessari per consentire la realizzazione del progetto.

NON SOLO LEGO

Lego è perfetto per i congegni meccanici ma non ha tanti sensori. I partecipanti utilizzeranno schede come Micro:Bit, Calliope mini, Arduino o Raspberry Pi per aumentare le caacità delle loro costruzioni. Impareranno anche linguaggio di programmazione diversi a seconda della schedeutilizzata

Info pratiche

Durata

1° parte: Ottobre – Dicembre

2° parte: Gennaio – Aprile 

Frequenza

1 incontro a settimana

Durata incontro: 2 ore 

Materiali inclusi

Forniti da Dreampuzzle:

  • pc/tablet
  • kit robotici
  • materiali di costruzione

Fascia d’età

04 > 06 anni Kids,
07 > 10 anni Elementary,
10 > 14 anni Junior,
14 > 19 anni Senior

Scarica la guida ai corsi

Inserisci la tua email e ricevi subito la guida dettagliata in PDF con i corsi in partenza!

Iscrizioni aperte!

Vuoi ricevere il calendario completo o fare un’iscrizione al corso?

Scrivici, ti daremo tutte le informazioni per partire.